Si informa che dal 1° gennaio 2015 e’ entrata in vigore la riforma dell’ I.S.E.E. - indicatore della situazione economica equivalente.
La normativa e’ complessa e richiede la dovuta attenzione nella compilazione della modulistica da parte degli interessati anche in relazione ad una serie di notizie reddituali, patrimoniali e di altra natura da dichiarare ed indicare con assoluta precisione.
La richiesta dell’ I.S.E.E. secondo la nuova normativa puo’ essere effettuata presso il comune di residenza, i caf, i patronati. Il cittadino puo’ richiedere l’i.s.e.e. anche accedendo al sito internet dell’i.n.p.s. ove, previa registrazione, potra’ eseguire tutte le operazioni in completa autonomia e riservatezza.
Al fine di agevolare i cittadini nella compilazione della modulistica, si pubblica la documentazione predisposta dall’inps comprese alcune tabelle semplificative.
Allegati utili
- Circolare inps n. 171_2014 clicca qui
- Istruzioni generali ISEE 2015 clicca qui
- Schede istruzioni generali ISEE 2015 clicca qui
- Modello ISEE "Mini" clicca qui
- Modello ISEE "Integrale" clicca qui