Si avvisano i Cittadini ed i Contribuenti tutti che la Giunta Comunale con delibera n. 12 del 29/01/2015 ha approvato la proposta del Responsabile del Servizio Tributi di sospendere attraverso l'esercizio del potere di autotutela, ai sensi e per gli effetti dell'art. 2 quater del D.L. n. 564/1994, gli effetti delle ingiunzioni di pagamento di cui alla determina n. 34 del 21/11/2014 (emesse nel mese di dicembre 2014 e successivamente notificate per importi accertati e definiti negli anni precedenti ai fini ICI e TARSU) per le quali il Contribuente proceda o abbia proceduto alla presentazione di una istanza di riesame in autotutela all'ufficio tributi entro 60 giorni dalla notifica.
La sospensione è finalizzata all'esame di tutte le ingiunzioni per le quali si dovesse ravvedere un fumus di non fondatezza della pretesa tributaria azionata e consentire all’ ufficio preposto l'esame e conseguente definizione delle posizioni, con risposta al Contribuente di tutte le istanze di riesame pervenute.
La sospensione opera ai soli fini della decorrenza del termine di pagamento dell'ingiunzione e del termine per l'eventuale proposizione del ricorso e cesserà con la notifica di un successivo provvedimento, modificativo o confermativo di quello sospeso; i Contribuenti potranno impugnare, insieme a quest'ultimo, anche l'atto modificato o confermato.
Si invitano, pertanto, i Contribuenti che hanno ricevuto le ingiunzioni di pagamento a recarsi presso l’ Ufficio Tributi del Comune per regolare volontariamente la propria posizione tributaria.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio al numero 0974370716/20 o collegarsi al sito istituzionale dell'Ente www.comune.centola.sa.it.
Per scaricare l'avviso clicca qui